Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Cliente, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento è Le Rocce S.r.l. (P. IVA 00890170145), con sede legale e operativa in Via Stazione 1, 23020 Poggiridenti (SO), email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categorie di dati trattatiIl
Titolare del trattamento tratta le seguenti categorie di dati personali:
- dati tecnici: indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, dati di navigazione,
- Cookies: per informazioni dettagliate sull’utilizzo dei cookie e di tecnologie simili presenti sul sito, è possibile consultare l’informativa completa al seguente link: Cookie Policy.
Finalità del Trattamento e base giuridica
Il trattamento dei dati è finalizzato a:
Gestione operativa e contrattuale.
- Rispondere a richieste di contatto, informazioni e assistenza.
- Gestire candidature e selezione del personale.
- Gestire l’erogazione dei servizi.
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR). Conferimento: obbligatorio; in mancanza, non sarà possibile evadere la richiesta.
Adempimento di obblighi di legge.
- Assolvere obblighi legali in ambito civile, fiscale, contabile, amministrativo e istituzionale.
Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR). Conferimento: obbligatorio; il mancato conferimento comporta l’impossibilità di adempiere agli obblighi normativi.
Comunicazioni promozionali e newsletter.
- Inviare comunicazioni commerciali su prodotti, servizi e iniziative, anche via email o SMS.
Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR). Conferimento: facoltativo; il rifiuto non pregiudica l’erogazione dei servizi principali.
Analisi statistica e miglioramento dei servizi
- Monitorare l’utilizzo del sito e dei servizi per finalità di ottimizzazione, anche tramite strumenti analitici (es. Google Analytics).
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), nel rispetto dei diritti degli utenti. Conferimento: i dati sono trattati in forma aggregata o anonimizzata, salvo consenso per cookie di profilazione ove richiesto.
Tutela dei diritti del Titolare
- Gestione di controversie, recupero crediti, difesa in giudizio, prevenzione di abusi o frodi.
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati è realizzato per mezzo delle operazioni previste dall’articolo 4 comma 1 n. 2) del GDPR, sia su supporto cartaceo sia con l’utilizzo di procedure informatiche opportunamente configurate in grado di garantire la riservatezza dei dati forniti e ridurre al minimo il pericolo di accessi abusivi, furti o manomissioni dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento UE 2016/679 GDPR e in ottemperanza di quanto previsto dall’art. 29 dello stesso regolamento.
Comunicazione e diffusione dei dati
Per le finalità indicate al punto 3, i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, normative comunitarie. I dati forniti potranno inoltre essere comunicati ai collaboratori del Titolare del trattamento in qualità di autorizzati al trattamento;
Soggetti che intervengono per l’ottimizzazione delle attività del Titolare del trattamento (ad es. fornitori dei servizi di back-up di dati, posta elettronica, newsletter, monitoraggio rete, ecc.).
Qualunque autorità od ente competente al fine di difendere in giudizio un diritto, in forza di un legittimo interesse del Titolare (art. 6, lett. f, GDPR);
Pubblica Amministrazione, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed eventuali enti in adempimento di obbli-ghi di legge.
I soggetti che svolgono le tipologie di attività di cui sopra, a cui possono essere comunicati tali dati, utilizzeranno gli stessi in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. Restano naturalmente ferme le modalità volte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali. Salve le finalità di cui al punto 3, i dati personali non saranno soggetti a diffusione.
Trasferimento dati ad un paese terzo
Il Titolare si impegna a circoscrivere gli ambiti di circolazione e di trattamento dei dati personali (es. memorizzazione, archiviazione e conservazione dei dati sui propri server o in cloud) ai paesi facenti parte dell’Unione Europea, con espresso divieto di trasferirli in paesi extra UE che non garantiscano un livello adeguato di tutela, ovvero in assenza di strumenti di tutela previsti dal Regolamento UE 2016/679.
Periodo di conservazione dei dati
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati previsti dall’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque secondo i criteri di seguito riportati:
- Log tecnici e dati di navigazione: conservati per esigenze di sicurezza e manutenzione del sistema, per un periodo massimo di 12 mesi, salvo necessità di conservazione protratta per l’accertamento o la repressione di illeciti informatici.
- Dati raccolti tramite richiesta informazioni: trattati per finalità di risposta alle richieste e mantenuti per un massimo di 24 mesi, a meno che non venga successivamente instaurato un rapporto contrattuale o precontrattuale; in tal caso, si applicano i termini previsti alla voce successiva.
- Adempimento di obblighi legali, fiscali e amministrativi: conservati fino a 10 anni in ottemperanza agli obblighi fiscali, amministrativi e contabili, salvo proroga nel caso di accertamenti fiscali o richieste da parte delle autorità competenti.
- comunicazioni promozionali e newsletter: fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato o, in ogni caso, per un periodo massimo di 24 mesi dall’ultimo contatto attivo (es. apertura email, clic, richiesta informazioni).
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati (art. 5 GDPR), i Suoi dati personali sono conservati esclusivamente per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, secondo le seguenti modalità: Al termine di ciascun periodo, i dati saranno cancellati in modo sicuro o anonimizzati, ove tecnicamente possibile, in coerenza con le finalità di raccolta.
Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto in qualunque momento di esercitare i propri diritti previsti dal GDPR agli artt. 15 (accesso), 16 (rettifica), 17 (cancellazione), 18 (limitazione), 19 (obbligo di notifica), 20 (portabilità) 21 (opposizione) e 22 (processo decisionale automatizzato), rivolgendosi direttamente al Titolare del Trattamento.
Le richieste vanno rivolte a: Le Rocce s.r.l. Via Stazione, 1 - 23020 Poggiridenti (SO), Italia
tel. +39 0342 210328
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
  
  
  
  
  
  
 