“Verdure di stagione” fa pensare alla primavera e all’estate, di solito. Nei mesi invernali però possiamo portare in tavola dei veri e propri superfood, verdure ricche di vitamine, minerali e nutrienti essenziali utili per affrontare al meglio il clima invernale. Bonus, il gusto e la facilità di impiego: quasi tutte sono molto versatili in cucina e si possono preparare in tanti modi diversi, con ricette facili e veloci.
Sulla tavola invernale non possono mancare i broccoli, ottimi con la pasta e il riso ma anche come contorno: cotti al vapore o al forno con poco olio e erbe aromatiche, ci aiutano a fare il pieno di vitamine e sali minerali. In versione più sfiziosa si possono preparare gratinati o usare come ingrediente per sformati, oppure per una gustosa pasta al forno: da provare con gorgonzola e ricotta.
Il cavolfiore è un’altra “star” di stagione, ricco di nutrienti e perfetto per tantissime ricette: arrostito, al vapore oppure usato come ingrediente di zuppe, vellutate e torte salate. Se volete un secondo sfizioso, provateli gratinati, trasformati in gustose polpettine oppure ripassati in padella con le erbe aromatiche. Per un contorno leggero e gustoso, provateli insieme a broccoli e indivia (lessati o al vapore) conditi con un dressing con olio, succo di limone e un po' di senape.
Fra gennaio e febbraio il paniere delle verdure di stagione comprende anche diverse varietà di cavolo: si possono preparare in versione zuppa o stufato, come contorno o piatto principale, ma anche consumare crude in insalate invernali ricche di sapori. Da provare l’insalata di cavolo cappuccio o cavolo rosso, tagliati finemente e accompagnati con carote e mele.
Nel menù non vanno poi dimenticati barbabietole, cime di rapa, cicoria, radicchio e spinaci, ma pure i carciofi, protagonisti di tante ricette della tradizione regionale italiana. Un classico invernale è il contorno di carciofi e patate al forno, mentre accompagnati ai porri possono diventare un’ottima vellutata.
Verdura e frutta di stagione sono sempre presenti nei negozi Le Rocce: arrivano fresche ogni giorno attraverso la piattaforma Carrefour, ma anche da aziende agricole locali che propongono primizie coltivate sul territorio valtellinese.