Nei market Le Rocce i banchi di frutta e verdura sono sempre riforniti di prodotti freschi e selezionati, per i gusti di tutti. Se volete consumare ortaggi e frutti di stagione, anche nel freddo mese di gennaio le possibilità non mancano: citare gli agrumi è quasi superfluo, ma questo periodo regala verdure piene di sapore e proprietà nutritive. Parliamo delle crucifere, vale a dire broccoli, cavolfiori, cavolo romano, cavoletti di Bruxelles: gustosi, adatti a tantissime ricette diverse e ricchi di sostanze importanti per il benessere dell'organismo.
Come spiegano i nutrizionisti, infatti, le crucifere sono ricche di acqua e fibre, presentano un apporto calorico piuttosto ridotto e hanno un contenuto di minerali, vitamine e antiossidanti decisamente interessante. Consumando queste verdure infatti si fa il pieno di potassio, calcio e fosforo, oltre che di acido folico e vitamine, principalmente A, C e K. La funzione antiossidante di questi ortaggi deriva invece dalla presenza importante di vari composti fenolici, dai quali derivano anche le sfumature di gusto e profumo delle crucifere, e dei carotenoidi. Tutte sostanze particolarmente utili in questo periodo dell'anno, in cui freddo e malesseri di stagione possono mettere alla prova il nostro organismo.
E in cucina? Spazio alla creatività, per davvero: le crucifere sono perfette come contorni, ma pure nei primi piatti, a partire dalle classiche orecchiette con i broccoli per arrivare a zuppe e vellutate. Se volete star leggeri, basta una cottura al vapore – senza esagerare con i tempi, per non disperdere le sostanze nutritive - e un condimento con olio a crudo e magari un pizzico di spezie: oltre al peperoncino, si può assaggiare la curcuma, che regala una variazione rispetto ai "soliti" sapori. Nelle torte salate cavolfiori & company aggiungono tanto gusto e una consistenza speciale, mentre per un piatto unico si possono cucinare al forno e gratinare con la besciamella o con altre salse.