Pic nic al fresco, gita in compagnia o escursione in montagna? Un bel panino è sempre un’ottima soluzione per il pranzo all’aria aperta, elemento immancabile delle vacanze e dei weekend dell’estate. Se vogliamo unire praticità e sapore, basta tener presenti alcune “regole” generali e naturalmente scegliere ingredienti di qualità, come il pane fresco, gli affettati e i formaggi del territorio che trovate nei negozi Le Rocce.
Quando i panini del pranzo al sacco servono per un’escursione in montagna, conviene scegliere ingredienti nutrienti e digeribili, senza rinunciare al gusto ma senza esagerare con salse e condimenti, visto che poi bisogna riprendere il cammino.
In questi casi la bresaola è semplicemente perfetta, nel pane di segale come suggerisce la tradizione valtellinese o nel formato di pane bianco che preferite. Aggiungete caprino fresco e un po’ di songino o un’altra insalata croccante e avrete un panino leggero, fresco e gustoso per ricaricare le energie durante una lunga camminata.
Per una gita con un’escursione breve o per un bel picnic nel verde, invece, ci si può sbizzarrire molto di più: l’importante è scegliere un pane che tenga bene le farciture e non diventi troppo morbido, e “costruire” un panino comodo da tenere in mano e da mordere.
Un panino gourmet deve contenere, secondo gli esperti, almeno un ingrediente croccante, uno morbido, un elemento di freschezza e una salsa per aggiungere il giusto effetto aromatico. La composizione ovviamente dipende dai gusti personali, ma il consiglio da buongustai è sempre di optare per ingredienti stagionali e di qualità.
Nei market Le Rocce trovate ogni giorno il pane fresco preparato da laboratori artigiani locali, da combinare con salumi e formaggi del territorio, e non solo. Pronti a comporre un panino gourmet?