Estate, montagna, giornate di sole: pronti per una bella grigliata? Ecco qualche consiglio per un barbecue a prova di buongustaio, a tema carne perché è il piatto forte da cucinare sulla brace in montagna… e una delle specialità di cui andiamo fieri nei negozi Le Rocce.
La regina del barbecue è la carne di manzo, si sa: i tagli più utilizzati sono filetto e controfiletto, costata, scamone, noce e fesa, ma se avete voglia di qualcosa di diverso dal solito, nei reparti macelleria dei market Le Rocce possiamo proporvi alcune chicche. Le quantità disponibili sono limitate, ma val la pena di chiedere al banco.
Prima idea, una celebre prelibatezza: il filet mignon, da cuocere molto brevemente e servire al sangue, per veri appassionati del genere. Un "outsider" da scoprire è invece la bavetta, che in USA chiamano flank steak: molto saporita, è l’ideale per preparare ottime tagliate. Anche il ragno di manzo è veramente squisito alla brace, grazie alla fibra muscolare breve e alla buona marezzatura: bastano pochi minuti di cottura sulla griglia ben calda. Chi ama la carne con un gusto spiccato e intenso, poi, apprezzerà sicuramente il diaframma, da marinare con olio, aceto balsamico, aglio e rosmarino prima di grigliarlo. Molto amata in Brasile, invece, la picanha sta conquistando i palati anche su questo lato dell’oceano: in Italia si chiama codone. Questo taglio rende al meglio dopo una marinatura e va cotto sulla griglia facendo rosolare bene ogni fetta.
Anche la carne di maiale è decisamente popolare, fra braciole, costine, lonza, capocollo e puntine, per non parlare di salsicce e salsiccetta, ma pure della pancetta tagliata a fette spesse. L’importante è ricordarsi di posizionare la carne di maiale nelle zone meno calde della griglia, perché una cottura più lenta e dolce consente al grasso di sciogliersi al meglio.
Se preferite il pollo, scegliete coscia, sovracoscia o ali, che hanno la percentuale di grasso giusta per questa cottura. Per dare una marcia in più potete marinare il pollo per almeno mezz’ora prima del barbecue: si usa un mix di olio, aceto oppure succo di limone o altri agrumi, erbe aromatiche e spezie a piacere, della tradizione locale oppure esotiche.
Molto amata in diverse regioni d’Italia (chi non conosce i celebri arrosticini?), anche la carne di agnello è squisita alla brace: per una grigliata casalinga sono perfette le costolette marinate a lungo, con una cottura abbastanza rapida.
Se volete consigli più dettagliati, potete chiedere direttamente al banco nei negozi Le Rocce: i nostri macellai sono sempre pronti a dare il suggerimento giusto per scegliere al meglio!