Un viaggio fra piccoli produttori e case vinicole storiche, per conoscere meglio un prodotto straordinario del territorio.
Sono ripartite dai vini di Valtellina le degustazione al supermercato Le Rocce di Poggiridenti, dopo la pausa imposta dalla pandemia: un omaggio al nostro territorio e alle realtà vinicole – sempre più numerose e interessanti – che lo caratterizzano.
L'organizzazione è un po' più complicata del solito per via delle misure di prevenzione anti-Covid, ma non si perde certo il gusto di scoprire nuove realtà, annate speciali, i profumi e i sapori dei grandi rossi della Valle.
Nelle scorse settimane abbiamo presentato le case vinicole Bulgarelli, Nino Negri, Alessio Magi, Fay, Giorgio Gianatti, Ar.Pe.Pe, con speciali promozioni sulle etichette presenti nel nostro spazio enoteca.
E non finisce qui: sabato 26 settembre toccherà alla casa vinicola di Luca Faccinelli, fondata nel 2007: sede a Chiuro, vigne nel cuore della sottozona del Grumello, su terreni che raggiungono pendenze fino al 70%. Fra i suoi vini più conosciuti, il Grumello Ortensio Lando, il Rosso di Valtellina Matteo Bandello, il Grumello Tell.
Il 3 ottobre invece sarà la volta della cantina dell'azienda Alberto Marsetti, che presenterà alcune chicche per gli amanti del Nebbiolo. In degustazione, il Valtellina Superiore Grumello Docg 2016, annata appena messa in commercio, un’anteprima del Valtellina Superiore Le Prudenze Docg 2016 - che ancora non ha debuttato ufficialmente sul mercato - e l’Alpi Retiche Igt rosso Imperfetto 2015, nuovo nato in cantina Marsetti, uscito in commercio a marzo di quest’anno.
Nelle prossime settimane proseguiremo con altre realtà del territorio: per non perdervi nemmeno una degustazione, seguiteci su Facebook!